Contenitori batterie al piombo esauste e contenitori batterie al litio

Test Test

Esempio di contenitore batterie al piombo o al litio esauste

Ecoplast 2000 propone varie tipologie di contenitori batterie al piombo esauste e contenitori per batterie al litio: conformi a tutte le normative che regolamento lo smaltimento di questi rifiuti pericolosi e inquinanti, i contenitori in catalogo si distinguono per resistenza, capienza, versatilità e sicurezza.

vai al catalogo

Contenitori batterie al piombo e contenitori batterie al litio:
caratteristiche, materiali e vantaggi

I contenitori per batterie al piombo usate e i contenitori batterie al litio Ecoplast 2000 sono realizzati in HDPE (polietilene ad alta densità), facendo ricorso al tecnica della stampa ad iniezione. Questo materiale plastico garantisce un perfetto isolamento degli scarti stoccati all’interno dei contenitori, resistendo sia agli urti meccanici che all’azione degli agenti atmosferici. L’HDPE, inoltre, non teme l’attacco da parte degli agenti chimici contenuti all’interno delle batterie al piombo e degli accumulatori, garantendo un elevato livello di sicurezza nei confronti della fuoriuscita di percolati inquinanti.

I diversi modelli di contenitori per batterie al piombo esauste, contenitori per batterie al litio e scatole per batterie al litio disponibili per l’acquisto online differiscono per formato, capienza, tipologia di coperchio, caratteristiche della superficie interna, colorazione e presenza o meno di gabbie metalliche esterno di sostegno.

Tutti i contenitori batterie al piombo Ecoplast 2000 sono conformi a quanto stabilito dai DL 915/82, 441/87 e 475/88. A seconda dei modelli considerati, le omologazioni si estendono alle normative COBAT e ADR per il trasporto dei rifiuti pericolosi (contenitori trasporto batterie al litio e al piombo).

Per esplorare l’offerta completa dei contenitori per batterie al piombo esauste e scatole per batterie al litio, visita l’apposita sezione del catalogo e consulta le singole schede prodotto per approfondire le caratteristiche tecniche di tutti i modelli.
 

Esempi di contenitori per batterie al piombo esauste e
contenitori stoccaggio batterie al litio Ecoplast 2000

  •  
    Batterie 300

    Contenitore Batterie Litio/Piombo 300

    0,00
    Dimensioni mm 1000x635x645h
    Stoccaggio in postazione fissa
    Completo di coperchio
    HDPE Polietilene alta densità
    Capacità Lt 279
    Prodotto non disponibile
    Avvisami appena torna disponibile
  •  
    Batterie 300 ADR

    Contenitore Batterie Litio/Piombo 300 ADR

    0,00
    Dimensioni mm 1000x700x650h
    Stoccaggio e trasporto solidi in ADR
    Completo di COPERCHIO
    HDPE Polietilene alta densità
    Capacità Lt 297
    Prodotto non disponibile
    Avvisami appena torna disponibile
  •  
    Batterie 600

    Contenitore Batterie Litio/Piombo 600

    0,00
    Dimensioni mm 1200x800x800h
    Stoccaggio in postazione fissa
    Completo di coperchio
    HDPE Polietilene alta densità
    Capacità Lt 530
    Prodotto non disponibile
    Avvisami appena torna disponibile
  •  
    Batterie 600 ADR

    Contenitore Batterie Litio/Piombo 600 ADR

    0,00
    Dimensioni mm 1200x800x850h
    Stoccaggio e trasporto solidi in ADR
    Completo di COPERCHIO
    HDPE Polietilene alta densità
    Capacità Lt 550
    Prodotto non disponibile
    Avvisami appena torna disponibile
  •  
    Batterie 700

    Contenitore Batterie Litio/Piombo 700

    0,00
    Dimensioni mm 1200x1000x760h
    Stoccaggio in postazione fissa
    Completo di coperchio
    HDPE Polietilene alta densità
    Capacità Lt 610
    Prodotto non disponibile
    Avvisami appena torna disponibile

 

Contenitori per batterie al litio e batterie al piombo:
l'importanza del corretto smaltimento degli accumulatori elettrici
tramite scatole per batterie al litio e al piombo

Le batterie al litio e le batterie al piombo rappresentano due delle tecnologie più diffuse per l'accumulo di energia, ma il loro smaltimento corretto è cruciale per evitare gravi impatti ambientali e sulla salute umana.

Le batterie al litio sono ampiamente utilizzate per la loro alta densità energetica e lunga durata e trovano spesso impiego in dispositivi elettronici, veicoli elettrici e sistemi di accumulo di energia. Questa tipologia di pile contiene metalli pesanti e sostanze chimiche tossiche come il cobalto, il nickel e l’elettrolita liquido, che possono causare danni significativi se non gestiti correttamente.

L'uso di contenitori per batterie al litio e scatole per batterie al litio specificamente progettate è essenziale per prevenire perdite e incendi durante il trasporto e lo stoccaggio. Questi contenitori per batterie al litio devono essere robusti e conformi alle normative di sicurezza per evitare fuoriuscite di materiali pericolosi.

Le batterie al piombo, nonostante siano meno efficienti e più ingombranti rispetto a quelle al litio, sono ancora largamente utilizzate in applicazioni come i veicoli tradizionali e i sistemi di backup energetico per la loro affidabilità e per il costo relativamente basso.

Il piombo è estremamente tossico e può contaminare il suolo e le risorse idriche, rappresentando un rischio elevato per la salute pubblica e l’ambiente. La gestione e il riciclo sicuro di queste batterie sono fondamentali per prevenire l'esposizione al piombo e ad altri composti nocivi.

Per entrambi i tipi di batterie, l'adozione di scatole per batterie al litio e contenitori stoccaggio batterie al litio/piombo durante tutte le fasi del ciclo di vita, dal trasporto al riciclaggio, è di importanza vitale. Questi contenitori garantiscono che le batterie siano protette da danni fisici e da qualsivoglia tipo di condizione ambientale esterna, riducendo il rischio di incidenti e contaminazioni.

Le normative internazionali richiedono l'uso di contenitori trasporto batterie al litio e/o di scatole per batterie al litio certificate per il trasporto via terra, aria e mare, sottolineando l'importanza di una gestione sicura e responsabile.

Il corretto smaltimento delle batterie al litio e al piombo non solo previene l'inquinamento ambientale e protegge la salute umana, ma permette anche il recupero di materiali preziosi, riducendo la necessità di estrarre nuove risorse.
 

Contenitori stoccaggio e trasporto batterie al litio e al piombo:
le due tipologie di accumulatore a confronto

Caratteristiche Batterie al piombo Batterie al litio
Composizione chimica Piombo-acido Vari tipi (Li-ion, Li-Pol, LiFePO4)
Densità energetica 30-50 Wh/kg 150-250 Wh/kg
Durata ciclica 300-500 cicli 1000-3000 cicli
Efficienza di carica/scarica 70-85% 90-95%
Costo per kWh 100-200 $ 300-700 $
Vantaggi Basso costo iniziale, riciclaggio ben sviluppato, alta disponibilità Alta densità energetica, lunga durata, peso ridotto
Svantaggi Pesanti, bassa densità energetica, rischio di acido, efficacia ridotta a basse temperature Costo elevato, rischio di incendio, complessità di riciclaggio
Impatto ambientale Piombo e acido altamente tossici Metalli pesanti (cobalto, nickel) e solventi infiammabili
Rischi per la salute Esposizione al piombo (neurotossico) e acido solforico Esposizione a cobalto (tossico) e rischi di incendio
Smaltimento Riciclaggio ben sviluppato, piombo riutilizzabile al 95% Riciclaggio complesso, recupero di litio, cobalto e nickel
Normative di smaltimento Normative europee (direttiva 2006/66/CE), obbligo di raccolta e riciclaggio Normative europee (direttiva 2013/56/UE), protocolli specifici per il trasporto e il riciclaggio
Gestione del fine vita Reti di riciclaggio stabilite, trattamento chimico per neutralizzare l'acido Reti di riciclaggio in via di sviluppo, processi di riciclaggio meccanico e idrometallurgico
Contenitori per smaltimento Contenitori resistenti agli acidi Contenitori trasporto batterie al litio, scatole per batterie al litio con protezione contro corto circuiti e incendi
Stoccaggio sicuro Ambiente ventilato, lontano da fonti di calore Ambienti freschi e asciutti, protezione contro incendi e corto circuiti
Trasporto Regolamentato, richiede contenitori anti-corrosione Regolamentato, richiede contenitori trasporto batterie al litio certificati (UN 3480/81)
Innovazioni future Miglioramenti nella riduzione del peso e incremento della durata ciclica Nuovi materiali per elettrodi, riduzione del cobalto, tecnologie a stato solido

 

Ecoplast 2000 per la fornitura di contenitori per batterie al piombo e contenitori per batterie al litio

vai al catalogo

Il personale Ecoplast 2000 è a tua disposizione per qualunque richiesta di informazioni e per consulenze per la scelta senza impegno. Sfoglia il catalogo, approfondisci le specifiche tecniche delle varie tipologie e modelli di contenitori per lo stoccaggio e il trasporto batterie al litio e al piombo e completa la rapida procedura online per l'invio di una richiesta di preventivo.

Per maggiori chiarimenti, rivolgiti al nostro Servizio Clienti  visitando la sezione Contatti del portale.