Materiali e prodotti certificati UL 94 – RoHS – V-0
Il catalogo Ecoplast 2000 comprende vari articoli realizzati con materiali aderenti alle specifiche delle normative UL 94 e RoHS realizzati in materie prime come il polipropilene copolimero a ritardata propagazione di fiamma classificato V-0.
Tra i prodotti disponibili per la forniture rientrano:
-
contenitori in plastica chiusi, forati e semi-forati
-
getta-carte
-
passatoie
tutti accomunati dall’elevato grado di sicurezza garantito dalla resistenza ai danni da combustione e dalla composizione priva di metalli pesanti e altre sostanze pericolose per l’ambiente e per la salute dell’uomo.
Per esplorare tutti i prodotti Ecoplast 2000 realizzati secondo gli standard RoHS e UL 94 sfoglia il catalogo completo.
Classificazione UL 94 e materiali plastici ritardanti la fiamma
Con la sigla UL 94 si fa riferimento allo “ Standard per la sicurezza dell’infiammabilità dei materiali plastici per le parti nei test di dispositivi e apparecchi”.
Lo standard 94 codificato dagli statunitensi Underwriters Laboratories è considerata la norma più autorevole a livello internazionale per la classificazione del “ comportamento antifiamma” dei materiali plastici.
I fattori considerati nel corso dei test sono:
-
velocità di propagazione della fiamma
-
tempo di autoestinguenza
-
gocciolamento
-
tempo di post-incandescenza
La cifra caratteristica, ovvero il marchio assegnato ai materiali e ai prodotti al termine dei test può rientrare in 5 categorie, caratterizzate da un livello di resistenza alla combustione incrementale:
-
HB
-
V-2
-
V-1
-
V-0
-
V-5
-
🔥
Prodotti e materiali classificati V-0:
gli articoli autoestinguenti Ecoplast 2000
I prodotti e i materiali rientranti nella classificazione V-0 UL 94 sono considerati autoestinguenti e resistenti alla propagazione delle fiamme. Per questo motivo, contenitori, pallet e altre forniture realizzate in polipropilene copolimero V-0 sono particolarmente indicati per l’impiego nell’ambito di magazzini, musei e archivi per lo stoccaggio di materiali suscettibili al pericolo di incendio.
Nel test V-0 i campioni sono sottoposti all’azione di una fiamma con altezza pari a 20 mm posizionata verticalmente. Al termine del trattamento il campione deve rispettare i seguenti requisiti:
-
autoestinguente fino a 10 secondi dopo la rimozione del fuoco;
-
nessun gocciolamento di materiale fuso;
-
post-incandescenza massima pari a 30 secondi.
Esempi di articoli con classificazione UL 94 V-0 del catalogo Ecoplast 2000
Normativa comunitaria RoHS:
prodotti e materiali senza piombo, metalli pesanti e solventi tossici
La direttiva RoHS (ovvero Restriction of Hazardous Substances Directive) – indicata anche come normativa 2002/95/CE – si applica ai prodotti costruiti o anche solo importati all’interno dell’Unione Europea e pone vincoli ben precisi per quanto concerne l'impiego di una serie di sostanze inquinanti e/o pericolose per l’ambiente e la salute dell’uomo, con particolare riferimento agli articoli elettronici (ma per estensione ad un’ampia gamma di prodotti finiti).
La normativa RoHS è conosciuta anche come “ direttiva Pb-free” o “ direttiva Lead-free”, in riferimento ai divieti che essa pone per quanto riguarda l’impiego e la concentrazione di piombo. Tra le sostanze regolamentate dalla direttiva rientrano però anche:
-
mercurio
-
cromo esavalente (cromo VI)
-
cadmio
-
bifenili polibromurati (PBB)
-
ftalato bis(2-etilesile) (DEHP)
-
benzibutilftalato (BBP)
-
dibutilftalato (DBP)
-
diisobutilftalato (DIBP)
-
etere di difenile polibromurato (PBDE)
Esempi di articoli con classificazione RoHS del catalogo Ecoplast 2000
Scopri il catalogo completo dei prodotti RoHS e UL 94 V0 Ecoplast 2000:
invia la tua richiesta di preventivo online
Lo staff Ecoplast 2000 è a tua disposizione per rispondere a qualunque quesito su caratteristiche e modalità di fornitura dei prodotti e dei materiali a marchio RoHS/UL 94 con classificazione V0.
Per inviare una richiesta di preventivo per la fornitura visita la scheda del prodotto di tuo interesse e segui la rapida procedura guidata, specificando (anche indicativamente) la quantità desiderata. Per maggiori informazioni, scopri come contattare i nostri uffici tramite la sezione Contatti.