Delineatore Evaflex 6 ins. Rif.Cl.2
Dettagli
Descrizione
Delineatore flessibile stradale,utilizzato per lavori di manutenzione dalla durata superiore ai 2 giorni, realizzati con polimero plastico di colore rosso e dotato di 6 rifrangenti ( 3 per lato ) con una classe di rifrangenza di classe 2, in condizioni "standard" le distanze di posizionamento si aggirano intorno ai 12 mt per rettilinei e di 5 mt per le curve ( ovviamente il loro posizionamento è a discrezione dell'esecutore che dovrà valutare le condizioni e le normative da rispettare ). La colorazione nativa dell'asta permette il mantenimeto della tonalità di colore e quindi di visibilità proteggendala appunto anche da agenti atmosferici. Il posizionamento sul manto stradale avviene attrverso l'apposita base in materiale plastico di recupero ( naturalmente di colore nero ) che presenta come caratteristica principale un'elevata elasticità fornendo al delimitatorte un'ottima caratteristica meccanica. Il fissaggio è previsto con colle speciali o con chiodi e grazie al fondo studiato per avere la massima aderenza con il piano stradale. Prodotto che entrerà a far parte del circuito ecosostenibile in quanto realizzato in materiale 100% riciclabile.
Normative di riferimento:
art. 21, 39 - del Codice della Strada
art. 34, 79 (fig. II 397) - Regolamento di Esecuzione e di Attuazione del Codice della Strada
D.M. Del 10 luglio 2002 pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 226 del 26 settembre 2002
In fase di approvazione con D.M. LL.PP. Conforme alle norme CE.
Caratteristiche tecniche
Nome | Valore |
---|---|
Codice | 002234 |
Materiale | Tecno Polimero Termoplastico |
L x P x H [mm] | 170x190x335 |
Altezza [mm] | 335 |
Peso [kg] | 0,57 |
Colore | Rosso |
Normative | art. 21, 39 C.S. - art. 34, 79 (fig. II 397) - D.M. Del 10 luglio 2002 - Conforme Norm. CE |
Materiale riciclato [±%] | 30 |
Riciclabile [±%] | 100 |
Descrizione
Delineatore flessibile stradale,utilizzato per lavori di manutenzione dalla durata superiore ai 2 giorni, realizzati con polimero plastico di colore rosso e dotato di 6 rifrangenti ( 3 per lato ) con una classe di rifrangenza di classe 2, in condizioni "standard" le distanze di posizionamento si aggirano intorno ai 12 mt per rettilinei e di 5 mt per le curve ( ovviamente il loro posizionamento è a discrezione dell'esecutore che dovrà valutare le condizioni e le normative da rispettare ). La colorazione nativa dell'asta permette il mantenimeto della tonalità di colore e quindi di visibilità proteggendala appunto anche da agenti atmosferici. Il posizionamento sul manto stradale avviene attrverso l'apposita base in materiale plastico di recupero ( naturalmente di colore nero ) che presenta come caratteristica principale un'elevata elasticità fornendo al delimitatorte un'ottima caratteristica meccanica. Il fissaggio è previsto con colle speciali o con chiodi e grazie al fondo studiato per avere la massima aderenza con il piano stradale. Prodotto che entrerà a far parte del circuito ecosostenibile in quanto realizzato in materiale 100% riciclabile.
Normative di riferimento:
art. 21, 39 - del Codice della Strada
art. 34, 79 (fig. II 397) - Regolamento di Esecuzione e di Attuazione del Codice della Strada
D.M. Del 10 luglio 2002 pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 226 del 26 settembre 2002
In fase di approvazione con D.M. LL.PP. Conforme alle norme CE.
Caratteristiche tecniche
Nome | Valore |
---|---|
Codice | 002234 |
Materiale | Tecno Polimero Termoplastico |
L x P x H [mm] | 170x190x335 |
Altezza [mm] | 335 |
Peso [kg] | 0,57 |
Colore | Rosso |
Normative | art. 21, 39 C.S. - art. 34, 79 (fig. II 397) - D.M. Del 10 luglio 2002 - Conforme Norm. CE |
Materiale riciclato [±%] | 30 |
Riciclabile [±%] | 100 |