Pedana Passacavo cm 3
Dettagli
Descrizione
Pedana passacavo 2 canali con base costruita in gomma vulcanizzata resistente e coperchio di plastica a cerniera in resina termoplastica incernierato. La comoda maniglia innovativa e funzionale rende il trasporto confortevole e veloce. Il rivestimento anti-scivolo, i nuovi connettori e i fori di fissaggio completano le funzionalità fondamentali per semplificare l'utilizzo di questa pedana. Le rampe laterali realizzate con una lieve pendenza facilitano l'attraversamento anche su piccole ruote, come passeggini e sedie a rotelle ma anche nei box di team motociclistici. La superficie inferiore realizzata per ottenere massima aderenza al suolo che si completa con i fori di fissaggio a terra. La nuova modulazione a coda di rondine rende l'installazione semplice e il fissaggio immediato. Spesso richiesto per completare kit di contenimento e trasporto attrezzature audio, video, eventi, spettacoli. Utilizzato anche nel settore edile per la realizzazione di lavori o di allestimenti temporanei in sicurezza. Proprietà ignifufughe, di isolamento elettrico e di resistenza ad acidi e solventi, resistente alla corrosione e ai prodotti chimici, all'abrasione e agli urti. Non assorbe acqua o liquidi. Proprietà di antiaderenza. Stabilità dimensionale.
Il prodotto è conforme alle seguenti direttive della Comunità Europea:
- Macchine 2006/42/CE
- Bassa tensione 2014/35/EU
- Norma Tecnica: IEC 61537 (CEI EN 61537)
- EN 50085-1 (Sistemi di canali e di condotti per installazioni elettriche)
Il prodotto è costruito in conformità delle seguenti norme:
- EU REACH REGULATION (EC) No 1907/2006
in riferimento all'Allegato XIV del regolamento (REACH authorization list), modificato dal Regolamento 143/2011 del 17 febbraio 2011, dal Regolamento 125/2012 del 14 febbraio 2012 e dal comunicato ED/87/2012 del 15/06/2012 dell'ECHA - CEI EN 60695-2-10_2001
Prove relative ai rischi di incendio – Parte 2-10: Metodi di prova al filo incandescente – Apparecchiatura di prova al filo incandescente e procedura comune di prova - CEI EN 60695-2-11:2001
Prove relative ai rischi di incendio – Parte 2-11: Metodi di prova al filo incandescente – Metodi di prova dell'infiammabilità per prodotti finiti. - CEI EN 60243-1:1999
Metodi per la misura della rigidità dielettrica dei materiali isolanti solidi – Parte 1: Prove a frequenze industriali - CEI EN 60529:1997 +A1:2000
Gradi di protezione degli involucri (Codice IP)
Disponibili accessori su richiesta:
- cod. 001572 - Modulo curva destra
- cod. 002139 - Modulo curva sinistra
Caratteristiche tecniche
| Nome | Valore |
|---|---|
| Codice | 005993 |
| Materiale | Gomma vulcanizzata resistente |
| L x P x H [mm] | 1000x240x45 |
| Peso [kg] | 7,5 |
| Versione | Apribili ispezionabili, con sportello |
| Scomparti | 2 canali |
| Scomparto [mm] | 30x32 |
| Portata [kg] | 10000 |
| Colore | Giallo e nero |
| Normative | REACH |
| Temperature | - 40°C ed + 80°C |
| Specifiche | Classe di infiammabilità 1 |
| Riciclabile [±%] | 100 |
Descrizione
Pedana passacavo 2 canali con base costruita in gomma vulcanizzata resistente e coperchio di plastica a cerniera in resina termoplastica incernierato. La comoda maniglia innovativa e funzionale rende il trasporto confortevole e veloce. Il rivestimento anti-scivolo, i nuovi connettori e i fori di fissaggio completano le funzionalità fondamentali per semplificare l'utilizzo di questa pedana. Le rampe laterali realizzate con una lieve pendenza facilitano l'attraversamento anche su piccole ruote, come passeggini e sedie a rotelle ma anche nei box di team motociclistici. La superficie inferiore realizzata per ottenere massima aderenza al suolo che si completa con i fori di fissaggio a terra. La nuova modulazione a coda di rondine rende l'installazione semplice e il fissaggio immediato. Spesso richiesto per completare kit di contenimento e trasporto attrezzature audio, video, eventi, spettacoli. Utilizzato anche nel settore edile per la realizzazione di lavori o di allestimenti temporanei in sicurezza. Proprietà ignifufughe, di isolamento elettrico e di resistenza ad acidi e solventi, resistente alla corrosione e ai prodotti chimici, all'abrasione e agli urti. Non assorbe acqua o liquidi. Proprietà di antiaderenza. Stabilità dimensionale.
Il prodotto è conforme alle seguenti direttive della Comunità Europea:
- Macchine 2006/42/CE
- Bassa tensione 2014/35/EU
- Norma Tecnica: IEC 61537 (CEI EN 61537)
- EN 50085-1 (Sistemi di canali e di condotti per installazioni elettriche)
Il prodotto è costruito in conformità delle seguenti norme:
- EU REACH REGULATION (EC) No 1907/2006
in riferimento all'Allegato XIV del regolamento (REACH authorization list), modificato dal Regolamento 143/2011 del 17 febbraio 2011, dal Regolamento 125/2012 del 14 febbraio 2012 e dal comunicato ED/87/2012 del 15/06/2012 dell'ECHA - CEI EN 60695-2-10_2001
Prove relative ai rischi di incendio – Parte 2-10: Metodi di prova al filo incandescente – Apparecchiatura di prova al filo incandescente e procedura comune di prova - CEI EN 60695-2-11:2001
Prove relative ai rischi di incendio – Parte 2-11: Metodi di prova al filo incandescente – Metodi di prova dell'infiammabilità per prodotti finiti. - CEI EN 60243-1:1999
Metodi per la misura della rigidità dielettrica dei materiali isolanti solidi – Parte 1: Prove a frequenze industriali - CEI EN 60529:1997 +A1:2000
Gradi di protezione degli involucri (Codice IP)
Disponibili accessori su richiesta:
- cod. 001572 - Modulo curva destra
- cod. 002139 - Modulo curva sinistra
Caratteristiche tecniche
| Nome | Valore |
|---|---|
| Codice | 005993 |
| Materiale | Gomma vulcanizzata resistente |
| L x P x H [mm] | 1000x240x45 |
| Peso [kg] | 7,5 |
| Versione | Apribili ispezionabili, con sportello |
| Scomparti | 2 canali |
| Scomparto [mm] | 30x32 |
| Portata [kg] | 10000 |
| Colore | Giallo e nero |
| Normative | REACH |
| Temperature | - 40°C ed + 80°C |
| Specifiche | Classe di infiammabilità 1 |
| Riciclabile [±%] | 100 |