Kit pronto intervento ambientale Ecoplast 2000: kit assorbenti sostanze acide e basiche
I kit pronto intervento ambientale Ecoplast 2000 rappresentano strumenti essenziali per la gestione rapida e sicura di sversamenti di sostanze chimiche, come acidi e basi.
Progettati per garantire conformità alle normative, questi kit assorbenti per sostanze acide e kit assorbenti per sostanze basiche si configurano come soluzioni pratiche per laboratori, industrie chimiche e cantieri. Realizzati con materiali di alta qualità, i kit includono contenitori per kit di sicurezza omologati e sono ideali per neutralizzare sostanze pericolose, anche particolarmente corrosive (come l’acido solforico).
Per scoprire l’intera gamma di kit sicurezza ambientale omologati Ministero Ambiente, puoi consultare il catalogo online o contattare il Team Ecoplast 2000 tramite la sezione Contatti.
Scopri di più
-
Caratteristiche dei kit assorbenti per sostanze acide e basiche
-
Vantaggi dei kit pronto intervento ambientale e dei contenitori per kit di sicurezza
-
Tipologie e modelli di kit sicurezza ambientale Ecoplast 2000
-
Applicazioni pratiche dei kit assorbenti per sostanze basiche e acide
-
Come richiedere un preventivo per i kit sicurezza ambientale
Caratteristiche dei kit assorbenti per sostanze acide e basiche
I kit assorbenti per sostanze acide e basiche Ecoplast 2000 sono realizzati con panni e assorbenti in polipropilene trasformato in tessuto non tessuto, che garantisce un’elevata capacità di assorbimento.
Disponibili in diverse capacità, come 175 o 220 litri, questi kit sono conservati in contenitori per kit di sicurezza omologati ONU, come bidoni carrellati in polietilene o fusti composti. Ogni kit include dispositivi di protezione individuale (DPI), salsicciotti, cuscini e sacchi ADR, tutti complementi indispensabili per un intervento sicuro e conforme. Per una più ampia selezione di contenitori omologati secondo i più stringenti requisiti internazionali, si vedano i contenitori omologati ONU.
Vantaggi dei kit pronto intervento ambientale e dei contenitori per kit di sicurezza
La mobilità e la semplicità d’uso dei kit assorbenti per acido solforico e altre sostanze pericolose rendono questi prodotti particolarmente indicati per interventi rapidi.
I contenitori carrellati facilitano il trasporto, mentre i materiali assorbenti di colore giallo o verde segnalano chiaramente la loro funzione, migliorando la sicurezza. Questi kit trovano applicazione in settori come l’industria chimica, laboratori e ospedali, dove può essere necessario contenere sversamenti in modo tempestivo. Per soluzioni di stoccaggio complementari, scopri anche le vasche di contenimento per liquidi.
Tipologie e modelli di kit sicurezza ambientale Ecoplast 2000
Ecoplast 2000 propone diversi modelli di kit pronto intervento ambientale, tra cui il kit universale da 195 litri, il kit chimico da 220 litri in baule carrellato e il kit neutralizzante per acido solforico da 27 litri. Ogni kit può essere personalizzato in base alle esigenze, scegliendo il formato del contenitore e il contenuto. Per ulteriori dettagli, esplora la selezione completa dei contenitori per rifiuti speciali.
Applicazioni pratiche dei kit assorbenti per sostanze basiche e acide
I kit assorbenti per sostanze acide e basiche sono ideali per gestire emergenze in ambienti ad alto rischio, come impianti chimici o laboratori di analisi. Grazie alla loro versatilità, possono essere utilizzati anche in cantieri edili per il contenimento di sversamenti accidentali. Per soluzioni di contenimento secondario, si rimanda alle barriere per sversamenti chimici.
Come richiedere un preventivo per i kit sicurezza ambientale
Per ricevere un preventivo personalizzato per la fornitura di kit sicurezza ambientale omologati Ministero Ambiente, è sufficiente consultare le schede prodotto nel catalogo online o contattare il Team Ecoplast 2000 tramite la sezione Contatti.
Per ulteriori soluzioni per lo stoccaggio in sicurezza di rifiuti e sostanze di scarto potenzialmente inquinanti, esplora anche la sezione dedicata ai contenitori per deposito temporaneo rifiuti urbani.